STUDIO / DAVIDE SGAMBARO: RESTA SVEGLIA

Resta sveglia è un workshop ideato da Davide Sgambaro per IUNO Studio, che intende riflettere sulla relazione tra desiderio personale e disillusione generazionale a partire dalla metafora del sonno.

Il laboratorio, pensato come un pigiama party, è finalizzato alla condivisione della propria esperienza e del proprio rapporto con la dimensione notturna, intesa come luogo di protezione, come ideale fuga dalla realtà (lavoro onirico), ma anche come momento di insicurezza e paura (acluofobia), dettato dall'impossibilità di scorgere nitidamente la realtà.

Ragionando sulle immagini e le emozioni destate dal buio e dall'atto, necessario per la sopravvivenza, di dormire, l’artista e i partecipanti elaboreranno insieme un "Racconto della Buonanotte" che possa restituire, e rendere leggibile, quanto emerso e discusso durante le ore notturne passate insieme.



Davide Sgambaro (Cittadella, 1989) si è formato all’Università IUAV di Venezia, vive e lavora a Torino. Servendosi di differenti media l’artista esplora tematiche esistenziali relative alla condizione dell’individuo nel precariato contemporaneo. La sua pratica restituisce dinamiche irriverenti e di resistenza in risposta ai paradossi identitari e agli stereotipi insiti nell’ordine sociale e culturale.
Tra le mostre personali: Nope!, Galerie Alberta Pane, Parigi (2022); Too much and not the mood, LOCALEDUE, Bologna (2022); Feeling Fractional, 9 FrenchPlace, Londra (2022); Kiss, kick, kiss, Istituto Italiano di Cultura, Colonia (2021); Paesaggi eterni, SpazioSiena, Siena (2019); White and black stripes and a red nose, Almanac Inn, Torino (2019). Ha partecipato a numerose residenze, collaborazioni e mostre collettive in istituzioni pubbliche e private come Fondazione Bevilacqua La Masa (2015); Fondazione Spinola Banna per l’Arte (2015, 2018); Q-Rated con la Quadriennale di Roma e Castello di Rivoli (2018); GAM Torino (2018); Fondazione Monte dei Paschi di Siena (2019); Cantica 21, Ministero dei Beni Culturali, Ministero degli Affari Esteri (2020-2021); SUPERBLAST II, Manifattura Tabacchi (2022); Nuovo Forno del Pane, MAMbo Bologna (2023).
Il suo lavoro è presente nelle collezioni permanenti del Museo MAMbo di Bologna; Fondazione CRT Arte di Torino per GAM Torino e Castello di Rivoli; Fondazione Monte dei Paschi di Siena; Manifattura Tabacchi Firenze.
 

______________________________________________________________

Stay Awake
Davide Sgambaro for IUNO Studio
 

Stay awake is a workshop conceived by Davide Sgambaro for IUNO Studio, which aims to reflect on the relationship between personal desire and generational disenchantment starting from the metaphor of sleep.

The workshop is organized as a slumber party, and is aimed at sharing one's experience and relationship with the nocturnal dimension, intended as a site of protection, as an ideal escape from reality (the oneiric dimension), but also as a moment of insecurity and fear (acluophobia), prompted by the impossibility of seeing reality clearly.

Reasoning on the images and emotions aroused by darkness and the act of sleeping, necessary for survival, the artist and participants will elaborate together a "Goodnight Tale" that can convey, and make intelligible, what emerged and was discussed during the night hours spent together.



Davide Sgambaro (Cittadella, 1989) studied at the IUAV University of Venice, he lives and works in Turin. Using different media, the artist explores existential themes relating to the condition of the individual in contemporary precariousness. His practice restores irreverent dynamics of resistance in response to the paradoxes of identity and stereotypes inside the social and cultural order.

Solo exhibitions include: : Nope!, Galerie Alberta Pane, Paris (2022); Too much and not the mood, LOCALEDUE, Bologna (2022); Feeling Fractional, 9 FrenchPlace, London (2022); Kiss, kick, kiss, Istituto Italiano di Cultura, Cologne (2021); Paesaggi eterni, SpazioSiena, Siena (2019); White and black stripes and a red nose, Almanac Inn, Turin (2019). He has participated in numerous residencies, collaborations and group exhibitions in public and private institutions such as Fondazione Bevilacqua La Masa (2015); Fondazione Spinola Banna per l’Arte (2015, 2018); Q-Rated Quadriennale di Roma and Castello di Rivoli (2018); GAM Torino (2018); Fondazione Monte dei Paschi di Siena (2019); Cantica 21, Ministry of Cultural Heritage, Ministry of Foreign Affairs (2020-2021); SUPERBLAST II, Manifattura Tabacchi (2022); Nuovo Forno del Pane, MAMbo Museum Bologne.

His work is in the permanent collections of the MAMbo Museum in Bologna; Fondazione CRT Arte di Torino per GAM Torino e Castello di Rivoli; Fondazione Monte dei Paschi di Siena; Manifattura Tabacchi Firenze.