STUDIO / MICHELE TOCCA: COME SI DIVENTA UNA NUVUOLA
"Dalla macchia alla realizzazione di nuvole, il passo sembra breve.
Soggetto che ha da sempre incantato artisti e non solo, le nuvole sono fisica e poesia, logica e immaginazione, stasi e movimento, atmosfera, umore, temperatura…"
Michele Tocca
IUNO è lieta di condividere il laboratorio che l’artista Michele Tocca sta svolgendo con gli studenti della III B dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri.
Il laboratorio, a cura di IUNO, è stato pensato per introdurre i piccoli partecipanti alla pittura e favorire lo sviluppo di una nuova modalità di visione a partire dall’osservazione del cielo e delle nuvole, considerate non come uno ‘sfondo’ ma come veicolo per iniziare a vedere il gesto creativo nel mondo che ci circonda.
A partire dall’osservazione dei fenomeni atmosferici, componente imprescindibile della ricerca artistica di Michele Tocca, i bambini sono stati introdotti alla pratica della pittura e alla rappresentazione dal vero attraverso una serie di esercizi pensati per stimolare le loro abilità percettive e immaginative.
Ogni incontro verte su una sfumatura differente del cielo a partire da immagini, storie, leggende e osservazione dal vivo. I bambini si sono confrontati con le tecniche del disegno, dell’acquarello, dei colori acrilici su tela.
A conclusione dell’esperienza, a fine maggio 2023, è prevista l’organizzazione di un evento/mostra ideata come restituzione finale del lavoro svolto durante gli incontri.